Quale borsa valori per acquistare gli ETF

Acquistare un ETF: su quale borsa?

5 minuti
Ultimo aggiornamento il
23 gennaio 2025

Hai fatto le tue ricerche e hai trovato l'ETF perfetto per il tuo portafoglio. Traccia un ampio indice di mercato e ha costi contenuti. Perfetto!

Ma quando vai a comprarlo, ti accorgi che c'è qualcosa di confuso: lo stesso ETF viene negoziato su più borse. Euronext Amsterdam, XETRA, London Stock Exchange... Quale scegliere? Scegliendo male potresti ritrovarti a pagare commissioni inutili.

Ti aiutiamo a scegliere la borsa giusta per acquistare il tuo ETF. Ti spiegheremo cosa cercare e ti mostreremo come evitare costi aggiuntivi.

Cos'è una borsa valori

La borsa valori è il luogo in cui acquirenti e venditori scambiano azioni, ETF e altri strumenti finanziari. Quando acquisti un ETF tramite un broker, quest'ultimo si collega alla borsa dietro le quinte e trova un venditore disposto a venderti l'ETF.

Tra le borse più popolari ci sono la Borsa di New York, il Nasdaq o la Borsa di Shanghai. Ma per gli investitori europei è meglio fare trading attraverso le borse europee. Queste opzioni sono più economiche e hanno tasse più basse. Alcuni esempi sono Euronext Amsterdam, Euronext Parigi o XETRA in Germania.

Perché la borsa valori è importante quando si investe in ETF

Ridurre al minimo le commissioni è il motivo principale per scegliere la borsa giusta per acquistare e vendere i tuoi ETF. La maggior parte degli ETF è disponibile su diverse borse. Ma il tuo broker applica una commissione che varia a seconda della borsa. Ad esempio, i broker belgi come Bolero o Keytrade applicano commissioni più basse per l'acquisto di ETF su una delle borse Euronext (Euronext Amsterdam, Euronext Parigi o Euronext Bruxelles) e commissioni più elevate per una borsa tedesca come XETRA. Naturalmente, vogliamo scegliere la borsa più economica. Allo stesso modo, le commissioni vantaggiose per gli ETF della selezione principale di DEGIRO valgono solo per alcune borse.

Un'altra considerazione è la valuta. Ad esempio, gli ETF della Borsa di Londra sono solitamente negoziati in sterline inglesi. Se acquisti un ETF di questo tipo e il tuo conto è in euro, il broker convertirà la valuta per te. Per questo addebiterà una commissione. Per evitare queste commissioni, preferisci negoziare in euro (o nella valuta del tuo conto di investimento).

Infine, la liquidità e il volume degli scambi possono giocare un ruolo importante. Se solo poche persone comprano e vendono un ETF in una determinata borsa, lo spread tra il prezzo di acquisto e quello di vendita sarà più alto. Inoltre, potresti dover aspettare più a lungo per completare l'operazione. Questo perché ci saranno meno persone pronte a comprare o vendere la tua azione. Tuttavia, se investi in ETF più grandi e conosciuti (che noi consigliamo, in quanto più diversificati), questo problema è per lo più teorico. Non avrà un grande impatto nella pratica.

Come trovare le borse valori su cui opera un ETF

Il modo più semplice è utilizzare justETF. Cerca l'ETF, ad esempio utilizzando il suo codice ISIN. Poi nella scheda "Borsa" vedrai tutte le borse su cui l'ETF opera.

Abbiamo fatto questo per l'ETF iShares MSCI World (IWDA) nelle schermate sottostanti. Possiamo vedere che viene negoziato su Borsa Italiana, Euronext Amsterdam e XETRA in euro. Viene inoltre negoziato alla Borsa di Londra in sterline. Viene negoziato anche sulla Bolsa Mexicana de Valores in pesos.

L'ETF iShares Core MSCI World (IWDA) su justETF
Le borse su cui opera IWDA, viste su justETF

Trovare la borsa migliore per il tuo broker

Quindi sai quali sono le borse su cui opera il tuo ETF. Ora devi capire quali sono le borse per le quali il tuo broker offre le commissioni più convenienti. A questo scopo, devi analizzare i prezzi del tuo broker, che puoi trovare sul suo sito web.

Per esempio, diamo un'occhiata alla struttura delle commissioni di Keytrade. Possiamo notare che se vogliamo acquistare 1.000 euro di un ETF che viene negoziato sia su Euronext Amsterdam che su XETRA, dovremmo acquistarlo su Euronext Amsterdam. Perché pagheremmo una commissione di transazione di 5,95€ invece di 24,95€.

Le commissioni di transazione di Keytrade per gli ETF

In pratica: la migliore borsa per acquistare l'ETF IWDA su DEGIRO

Immaginiamo di voler acquistare l'ETF iShares Core MSCI World (ISIN IE00B4L5Y983, comunemente noto come ticker IWDA) tramite DEGIRO. Come abbiamo visto in precedenza, questo ETF viene negoziato in diverse borse. Noi preferiamo fare trading in euro, quindi su Borsa Italiana, Euronext Amsterdam, XETRA, ecc... Sappiamo anche che IWDA fa parte della selezione principale di ETF di DEGIRO. Tuttavia, un'occhiata al sito web di DEGIRO ci dice che dobbiamo acquistarlo su Euronext Amsterdam per ottenere la commissione di transazione più conveniente della selezione principale.

IWDA sulla selezione di ETF DEGIRO core

Non c'è bisogno di scoprirlo con Curvo

Individuare le borse giuste per le tue operazioni in ETF è una delle complessità dell'investimento. Ce ne sono altre: devi costruire il portafoglio giusto per te, trovare i migliori ETF che lo implementano, capire le tasse...

Ecco perché abbiamo costruito Curvo: per rendere il più semplice possibile un buon investimento.

Quando ti iscrivi, ti vengono poste delle domande per conoscere i tuoi obiettivi e la tua propensione al rischio. A questo punto ti abbiniamo il portafoglio più adatto ai tuoi obiettivi. Non c'è bisogno di cercare tra migliaia di ETF o di consultare wiki per capire come selezionare un fondo.

Potrai quindi iniziare a investire a partire da 50€. Oppure puoi scegliere di impostare un piano di risparmio, in cui investirai ogni mese un importo a tua scelta. Risparmiare diventa facile quando è automatizzato!

Scopri come Curvo può aiutarti a investire nel modo giusto.

Conclusione

Dovresti scegliere la borsa giusta per i tuoi investimenti in ETF. In questo modo eviterai di pagare commissioni aggiuntive per il broker o per la valuta. Ci auguriamo che la nostra guida ti abbia aiutato nel tuo percorso.

Le borse valori giocano un ruolo fondamentale nel tuo percorso di investimento in ETF, soprattutto per quanto riguarda i costi. Ti abbiamo mostrato come trovare le borse in cui il tuo ETF opera e come scegliere quella più conveniente per il tuo broker.

Sei pronto a mettere in pratica queste conoscenze? Inizia a controllare le borse per il tuo prossimo acquisto di ETF. Oppure, se preferisci un approccio più semplice, scopri come Curvo gestisce queste complessità per te.